it
  • Inglese Inglese
  • Francese Francese
  • Italiano Italiano
  • Spagnolo Spagnolo

Harnessing the power of 3d for sustainable design & prototyping Il 3D per una progettazione e prototipazione sostenibile Il design di moda sostenibile è il processo di creazione di capi d'abbigliamento che punta a ridurre la creazione di rifiuti. La produzione tradizionale della moda comporta uno spreco del 15-25% dei materiali. La maggior parte degli sforzi del settore per ridurre gli sprechi si concentra sulla produzione, tuttavia la progettazione costituisce una... Read More 3D Challenges in the Fashion Industry Le sfide del 3D nel Fashion La simulazione di tessuti e capi d'abbigliamento solleva alcune sfide nell'odierno e frenetico settore della progettazione e della produzione del Fashion. Tra queste la simulazione meccanica, il rilevamento delle collisioni, la modellazione geometrica, l'interattività e molto altro. In primo luogo, esaminiamo il comportamento del tessuto nelle condizioni più diverse, ad esempio, il drappeggio, pieghe, grinze,... Read More COME INTEGRARE LA FILIERA PRODUTTIVA DEL FASHION In un recente articolo su Apparel Magazine, Jon Slangerup, Presidente e CEO di American Global Logistics, afferma che la supply chain dell'industria della moda è molto articolata: "Poche sono così complesse come quella dell'industria della moda". Infatti, moltissimi elementi devono essere gestiti simultaneamente in tempi estremamente ristretti, ad esempio i cicli di vita dei... Read More Optitex: How Traditional Fashion Houses Embrace Innovation TRADIZIONE VS INNOVAZIONE Uno dei challenge più rilevanti della moda è la contrapposizione tra tradizione e innovazione. Da un lato, le case di moda sono orgogliose di essere presenti da secoli e di offrire prodotti iconici e unici. Dall'altro, c'è la continua ricerca dei nuovi trend per essere primi sul mercato: fissare le regole e infrangerle nello stesso... Read More
  • Rallentare il Fast Fashion: Perchè una produzione industriale non si adatta a un’economia senza sprechi
    04Set

    Rallentare il Fast Fashion: Perchè una produzione industriale non si adatta a un’economia senza sprechi

    Rotem Taitler
    0 Comments
    L'industria tessile va sempre più veloce e come conseguenza ha portato la produzione di massa a una grande soprapproduzione, dove ogni gi
    leggi di più
  • Fuori i cappotti! – E’ arrivato l’inverno!
    04Gen

    Fuori i cappotti! – E’ arrivato l’inverno!

    Dana Soffer
    0 Comments
    Nel suo ottantesimo compleanno, il piumino si è riaffermato sulle passerelle in ogni taglia, colore e lunghezza, riproponendosi come tren
    leggi di più
  • La nascita dell’M-Commerce
    20Nov

    La nascita dell’M-Commerce

    Ofer Asif
    0 Comments
    Un’acquisto positivo online è essenziale per costruire un brand al giorno d’oggi. Con la nascita dell’e-commerce, specialmente nelle vaca
    leggi di più
  • Come accorciare le distanze tra il fashion e il mondo accademico
    09Nov

    Come accorciare le distanze tra il fashion e il mondo accademico

    Mark Faber
    0 Comments
    Uno delle principali motivi per cui si decide di intraprendere la carriera accademica è acquisire le competenze necessarie per trovare un
    leggi di più
  • Al via lo shopping online
    31Ott

    Al via lo shopping online

    Ofer Asif
    0 Comments
    Cyber Monday, Black Friday e Green Monday sono solo alcuni dei claim degli eventi clou che consumatori e retailer hanno adottato per il t
    leggi di più
  • Le opportunità nel Fashion per le nuove generazioni
    20Ott

    Le opportunità nel Fashion per le nuove generazioni

    Mark Faber
    0 Comments
    Non ci sono dubbi: la tecnologia sta avendo un enorme impatto sul settore del fashion e di conseguenza anche sul tasso di occupazione. Se
    leggi di più
  • Fashion Flashback: Now-Stalgia
    10Ott

    Fashion Flashback: Now-Stalgia

    Dana Soffer
    0 Comments
    In un mondo in cui gli hashtag più gettonati sono ##tbt (Throwback Thursday) e #fbf (Flashback Friday), è evidente che siamo dei nostalgi
    leggi di più
  • See Now, Buy Now Fashion
    02Ott

    See Now, Buy Now Fashion

    Ofer Asif
    0 Comments
    La tecnologia sta cambiando il modo in cui i brand si adattano alle esigenze dei loro clienti – e tutto sta avvenendo in passerella. I br
    leggi di più
  • Trend e Novità dalla settimana della moda di NY
    19Set

    Trend e Novità dalla settimana della moda di NY

    Dana Soffer
    0 Comments
    In chiusura della settimana della moda di NY e alle prime luci di quella di Londra,  scopri tutti le novità dei top brand per le stagioni
    leggi di più
  • I principali fatti del mondo della moda
    15Set

    I principali fatti del mondo della moda

    Dana Soffer
    0 Comments
    Vuoi essere sempre aggiornato sul mondo della moda ? Non perderti la nostra rubrica mensile che riassume le più importanti ed entusiasman
    leggi di più
Page 2 of 4Previous1234Next

Seguici

Iscriviti alla nostra newsletter

Twitter

14 Gen

Merging tech with sustainability
Sustainability, digital transformation, innovation and disruptive technologies
Read the article: https://bit.ly/2LAUCFj
An interesting article published by @VogueBusiness - @MuchanetaKapfunde on 3 Nov. 2020.
Contact us: https://optitex.com/contact-us/

13 Gen

WEBINAR: LA SOSTENIBILITÀ NEL FASHION
MERCOLEDÌ 27 GENNAIO ore 11:00
Promuovere un modello di business sostenibile: dal concept al prodotto finitoNon mancare! Registrati, ti aspettiamo online: https://bit.ly/2JUc9rd

12 Gen

SCOPRI COME DARE VITA ALLE TUE CREAZIONI IN ADOBE ILLUSTRATOR
E’ momento di puntare i riflettori sui tuoi progetti.
Guarda il video: https://bit.ly/35A4dmB
Ti presentiamo Optitex 3D_Design_for_Illustrator, un plugin facile da usare, per Windows o Mac.

Chi siamo

Il software Optitex è leader a livello mondiale di una piattaforma integrata 2D/3D che consente di creare rapidamente capi digitali 3D realistici e fornisce alle aziende di abbigliamento e del settore tessile gli strumenti per rivoluzionare le modalità di creazione, di produzione e di commercializzazione dei loro prodotti. Per maggiori informazioni visita il sito optitex.com

Seguici

Continua a seguirci

Iscriviti alla nostra newsletter


  • RSS Updates
© 2021 Optitex. All Rights Reserved.